Durante i laboratori ed anche alcune lezioni sui protocolli applicativi useremo diversi strumenti software per l’analisi delle prestazioni di reti. Per facilitarvi la vita, abbiamo preparato un’immagine di una macchina virtuale Linux che contiene già tutti gli strumenti che serviranno durante il corso. Per attivare la macchina virtuale:
- scaricare un ambiente di virtualizzazione (consigliato VirtualBox) per il vostro sistema operativo ed installarlo
- scaricare l’immagine della macchina virtuale linux da OneDrive o da Dropbox; importare la macchina virtuale in VirtualBox (menu file -> importa applicazione virtuale, seguire procedura guidata, avviare macchina con doppio clic su FIR Lab. Una volta avviata la macchina virtuale, accedere con password “labfir”)
Se non volete usare la macchina virtuale (altamente consigliato) potete sempre installare in locale tutti gli strumenti che servono: Wireshark, PyCharm (moduli di python richiesti: requests, matplotlib, socket), cURL, matplotlib python library e Simulatore di rete Packet Tracer: Windows 64b, Windows 32b, Linux 64b, MAC OS.
Laboratorio 1: Scripting con Python
Pre-LAB
Video Introduttivi (Tot 90 min ca.)
Video Introduttivo (54 minuti)
Durante-Lab
Slides Intro Lab
Scripting con Python: slides + Video Registrazione
Post-Lab
Slides (soluzione esercizio 1.2)
Laboratorio 2: Programmazione Socket UDP
Pre-LAB
Materiale Video
Slides
Durante-Lab
Slides + Video Registrazione
Post-Lab
Slides con soluzione esercizio Post-Lab
Laboratorio 3: Programmazione Socket TCP
Pre-Lab
Slides con il link per il video Pre-Lab
Post-Lab
Slides
Tema d’esame si trovano su Beep